2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 800 171 625
avv.capozza@rotalawyer.com

Tag: #dirittodifamiglia

10 consigli per gestire lo stress e l’ansia durante la crisi di coppia e la separazione

  **Informarsi sui Diritti e Doveri** Conoscere i propri diritti e doveri può ridurre l’incertezza e lo stress.   **Documentare Tutto** Mantenere un registro dettagliato di comunicazioni e transazioni finanziarie può essere utile in caso di dispute.   **Comunicazione Costruttiva** Incoraggiare una comunicazione aperta e onesta per evitare malintesi e tensioni.   **Stabilire Confini Chiari**…
Leggi tutto

CONTRIBUTO PER GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI : scopri di cosa si tratta e come fare domanda all’INPS

Dal 12 febbraio al 31 marzo 2024 è possibile richiedere il bonus genitori divorziati o separati: con il messaggio numero 614 del 09.02.2024, l’INPS ha reso noti i requisiti, le modalità di domanda e i criteri di erogazione del bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi in stato di bisogno per garantire la…
Leggi tutto

Negoziazione assistita in materia di diritto di famiglia: la guida

Cosa si intende per negoziazione assistita? E’ un accordo mediante il quale la coppia decide di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia tramite l’assistenza dei propri avvocati. Servono due Avvocati Quando ci si può avvalere della negoziazione assistita? Il procedimento di negoziazione assistita può essere utilizzato in…
Leggi tutto

CONSULENZA LEGALE NEL PROCEDIMENTO DI NULLITÀ MATRIMONIALE

Avvocato Rotale: il professionista di riferimento nel caso di nullità del matrimonio canonico Avvocato esperto in Diritto di Famiglia: se si vuole approfondire anche il caso di nullità del matrimonio civile. Nel contesto del procedimento di nullità matrimoniale, la consulenza legale svolge un ruolo di fondamentale importanza. Affrontare una situazione così delicata e complessa richiede…
Leggi tutto

Diritto dei genitori ad istruire ed educare la prole e Servizi Sociali

La Corte di Cassazione ha recentemente confermato che la scelta dei genitori di provvedere direttamente all’istruzione dei figli è pienamente legittima e, nel rispetto delle regole, non tollera limitazioni alla responsabilità genitoriale. E’ stato ribadito che il diritto dei genitori di provvedere direttamente all’istruzione dei figli è «pienamente legittima» e anzi costituisce «espressione di un…
Leggi tutto

Diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato

Oggi parliamo del diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato. A tal riguardo, segnalo la sentenza del Tribunale di Campobasso del 24 aprile 2023, che ribadisce 5 principi di giurisprudenza consolidata. Primo principio: il figlio non ha un diritto perenne al mantenimento da parte…
Leggi tutto

Corso di Formazione “Il diritto di famiglia, principi e prospettive di riforma”

La Famiglia è un Universo di diritti e doveri, di ruoli da rispettare e studiare anche in base all’etica ed al costume. Il diritto di Famiglia è un insieme di norme che è stato oggetto di tante Riforme, che tutti gli operatori del settore devono approfondire per dare consulenze e supporto adeguati. Ringrazio Università degli…
Leggi tutto