2876164902631862

Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 800 171 625
avv.capozza@rotalawyer.com

Autore: www.rotalawyer.com

Difenditi dal Mobbing #StopMobbingOra

Il mobbing può lasciare cicatrici profonde. Se hai subito mobbing in famiglia, sul lavoro o come whistleblower, sappi che non sei solo. La tua sofferenza è reale e merita attenzione. Guarda il mio video e scopri come posso aiutarti a trovare la forza e il supporto legale di cui hai bisogno. Contatta un avvocato esperto…
Leggi tutto

La lotta per la parità: discriminazione di genere nelle competizioni sportive

Introduzione Il principio di uguaglianza, sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, rappresenta uno dei pilastri fondamentali del nostro ordinamento giuridico. Questo principio, che affonda le sue radici nella Rivoluzione Francese, è essenziale per garantire una società giusta e equa. Tuttavia, recenti eventi sportivi hanno messo in luce come questo principio possa essere violato, sollevando importanti…
Leggi tutto

10 consigli per gestire lo stress e l’ansia durante la crisi di coppia e la separazione

  **Informarsi sui Diritti e Doveri** Conoscere i propri diritti e doveri può ridurre l’incertezza e lo stress.   **Documentare Tutto** Mantenere un registro dettagliato di comunicazioni e transazioni finanziarie può essere utile in caso di dispute.   **Comunicazione Costruttiva** Incoraggiare una comunicazione aperta e onesta per evitare malintesi e tensioni.   **Stabilire Confini Chiari**…
Leggi tutto

Il diritto spiegato semplice”: I diritti dei figli in caso di separazione o divorzio

Quando due persone si separano, è importante proteggere i diritti dei figli. Quando una famiglia si separa, i figli sono spesso i più colpiti. È importante garantire che i loro diritti siano rispettati in ogni fase del processo: dalla crisi alla separazione e/o al divorzio. È fondamentale garantire che i bambini vengano protetti e ascoltati…
Leggi tutto

 L’AMMONIMENTO DEL QUESTORE PER VIOLENZA DOMESTICA

L’ammonimento è una misura di prevenzione esclusiva del Questore. La misura è tesa a garantire in genere alla vittima di atti persecutori (stalking), violenza domestica e cyberbullismo , una tutela rapida ed anticipata rispetto alla definizione del procedimento penale e in quanto tale particolarmente efficace. L’ammonimento si sostanzia nell’avvertimento operato dal Questore ad un soggetto maltrattante…
Leggi tutto

RIFORMA CARTABIA E VIOLENZA DOMESTICA – Aspetti procedurali e sostanziali

RIFORMA CARTABIA E VIOLENZA DOMESTICA La cd Riforma Cartabia (L. 27/09/2021 n. 134) si innesta, approfondendolo, nel tessuto normativo del cd Codice Rosso (Ln. 69/2019) teso a  tutelare le vittime di violenza domestica e di genere.   La riforma ha inciso sia sul piano procedurale che su quello sostanziale Le principali novità sono state: garantire…
Leggi tutto

CONTRIBUTO PER GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI : scopri di cosa si tratta e come fare domanda all’INPS

Dal 12 febbraio al 31 marzo 2024 è possibile richiedere il bonus genitori divorziati o separati: con il messaggio numero 614 del 09.02.2024, l’INPS ha reso noti i requisiti, le modalità di domanda e i criteri di erogazione del bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi in stato di bisogno per garantire la…
Leggi tutto

Il piano genitoriale: la guida

Cos’è il piano genitoriale La Riforma Cartabia punta l’attenzione sulla responsabilità genitoriale ed educativa della coppia, che prima di chiudere la propria relazione deve aver trovato una convergenza essenziale sul progetto educativo per i propri figli. Lo strumento utilizzato per questo obiettivo è il piano genitoriale, (art. 473 bis 12 comma 4 c.p.c.), che deve…
Leggi tutto

Negoziazione assistita in materia di diritto di famiglia: la guida

Cosa si intende per negoziazione assistita? E’ un accordo mediante il quale la coppia decide di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia tramite l’assistenza dei propri avvocati. Servono due Avvocati Quando ci si può avvalere della negoziazione assistita? Il procedimento di negoziazione assistita può essere utilizzato in…
Leggi tutto

Guide al Diritto di Famiglia: GIUDIZIO BREVE DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO CANONICO – LA GUIDA

GIUDIZIO BREVE DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO CANONICO – LA GUIDA –   In alcuni casi, è possibile chiedere la nullità del matrimonio in modo da poter procedere con una nuova vita senza divorziare. Spieghiamo come funziona il giudizio c.d. breve, quali sono i requisiti necessari e cosa aspettarsi durante il processo.   IL PROCESSO “PIÙ…
Leggi tutto