2876164902631862

Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 800 171 625
avv.capozza@rotalawyer.com

Autore: www.rotalawyer.com

Diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato

Oggi parliamo del diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato. A tal riguardo, segnalo la sentenza del Tribunale di Campobasso del 24 aprile 2023, che ribadisce 5 principi di giurisprudenza consolidata. Primo principio: il figlio non ha un diritto perenne al mantenimento da parte…
Leggi tutto

Corso di Formazione “Il diritto di famiglia, principi e prospettive di riforma”

La Famiglia è un Universo di diritti e doveri, di ruoli da rispettare e studiare anche in base all’etica ed al costume. Il diritto di Famiglia è un insieme di norme che è stato oggetto di tante Riforme, che tutti gli operatori del settore devono approfondire per dare consulenze e supporto adeguati. Ringrazio Università degli…
Leggi tutto

Guarire dalla corruzione è possibile?

Cosa ne pensano i cittadini? A metà 2020, la corruzione è considerata diffusa dal 70% dei cittadini europei e dalla quasi totalità dei cittadini italiani (9 su 10). E infatti, almeno secondo il rapporto UE 2021 Global Corruption Barometer, i mali del nostro Bel Paese vengono così descritti: Mazzette a contatti personali? In generale, versate…
Leggi tutto

Chiese cristiane: boom di violenze

Il senso stesso della parola “libertà” è dato anche dalla responsabilità. I diritti non sono nulla senza i doveri. L’equilibrio tra etica e diritto è la stella polare dell’ordinamento giuridico di tutti i Paesi. Diritti umani e libertà civili non sono soltanto letteratura per pochi interessati. Che si tratti del Paese di Beccaria o di…
Leggi tutto

Riforma Diritto Penale Canonico

Il processo a carico del Cardinale George Pell

Su WREP Registry EU Web Press Media Reporter Blockchain parliamo del processo a carico del Cardinale George Pell, che è stato assolto con formula piena: A. Un processo con un imputato eccellente: all’epoca dei fatti il Cardinale era il Prefetto della Segreteria per l’Economia, la terza carica della Santa Sede B. Un processo sul tema…
Leggi tutto

Caso Becciu Diritto penale canonico

LA RIFORMA DEL DIRITTO PENALE CANONICO E’ ENTRATA IN VIGORE

La riforma di Papa Francesco sul Diritto Penale Canonico è entrata in vigore dal giorno 8 Dicembre 2021. Qui di seguito il testo definitivo delle Norme sui delitti riservati alla CDF Ecco le principali novità: Le nuove fattispecie penali Tentata ordinazione di donne; registrazione delle confessioni; consacrazione con fine sacrilego delle specie eucaristiche. Questi reati erano…
Leggi tutto

Caso Becciu Diritto penale canonico

Il caso Becciu: osservazioni in base al diritto canonico penale

Il Processo sugli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra e sul Cardinale Becciu: alcune osservazioni in base al diritto canonico penale. Con decreto del 3 luglio 2021, il Presidente del Tribunale Vaticano ha disposto la citazione a giudizio degli imputati nell’ambito della vicenda legata agli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra.…
Leggi tutto

Accordo prematrimoniale in Italia

Liceità degli accordi prematrimoniali e diritto all’assegno divorzile

La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 11012/2021, torna ad occuparsi della liceità degli accordi prematrimoniali, con i quali i futuri sposi regolano in via preventiva i rapporti patrimoniali e personali, in previsione di una eventuale crisi coniugale e in merito al diritto di assegno divorzile. Il diritto all’assegno divorzile può essere oggetto degli…
Leggi tutto

Cosa si intende per mobbing

Cosa significa mobbing? E chi è il mobber? Cos’è il Mobbing “sistemico”?

Cosa significa mobbing? E chi è il mobber? Un fenomeno in crescita con la giurisprudenza in ritardo e il silenzio di contorno.

Matrimonio forzato o combinato

Il matrimonio “combinato” o “forzato”

In merito al significato di “matrimonio”, l’articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani afferma che : “Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all’atto del suo…
Leggi tutto