2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 06 86851080
avv.capozza@rotalawyer.com

Blog

Atti vessatori e persecutori

Convegno “Atti vessatori e persecutori: la patologia dei rapporti interpersonali” 2 dicembre 2019 dalle ore 15 alle ore 18 Segnalo un interessante convegno, organizzato dall’Associazione Emotivazione – di cui mi onoro di essere socia – ed a cui sono stati riconosciuti tre crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Roma. E’ necessario informare e formare continuamente…
Leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre 2019: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne I dati riportati dal Rapporto EURES 2019 sono allarmanti: Violenza di genere ancora in crescita nel 2018. 142 le donne uccise (+0,7%), 119 in famiglia (+6,3%). Mai una percentuale così alta di vittime femminili (40,3%). Gelosia e possesso ancora il movente principale (32,8%). In aumento…
Leggi tutto

Irreversibilità della crisi coniugale – criterio del tenore di vita: nuovo chiarimento della Suprema Corte

Con ordinanza del 15 ottobre 2019, n. 26084, la Corte di Cassazione relativamente alla separazione dei coniugi ha chiarito il concetto di irreversibilità della crisi coniugale ai fini della separazione personale dei coniugi e riguardo alla quantificazione dell’assegno di mantenimento, ha escluso l’utilizzo del criterio del tenore di vita in analogia con l’assegno divorzile. La…
Leggi tutto

“Testimoni di un viaggio” nelle carceri italiane: spunti di riflessione e proposte per il futuro.

Il 23 novembre 2019, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana ho partecipato al Convegno “Testimoni di un viaggio” con il Giudice Costituzionale Silvana Sciarra, nell’ambito del “Diploma in Leadership e Management” coordinato dal Prof. Stefano Del Bove. Il film proiettato rappresenta il viaggio di alcuni Giudici Costituzionali nelle carceri italiane, un viaggio toccante nella…
Leggi tutto

INFANTICIDIO

19 novembre 2019 è stato ritrovato il corpicino senza vita di un neonato, in una borsa. Il Diritto di Famiglia presuppone l’attenzione alle famiglie ed alle loro difficoltà e quando accade un evento così tragico, vuol dire che non si è riusciti ad intercettare il disagio. E’ un fallimento del Sistema Famiglia, del Welfare e…
Leggi tutto

ITALIA : un Paese sempre più povero

L’Italia è un Paese sempre più povero, è quanto emerge dal report 2019 della Caritas su Povertà ed esclusione sociale reso noto in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri. La povertà delle famiglie deriva dall’aumento della disoccupazione, dalla mancanza di formazione idonea per riconvertire chi ha perso il lavoro, dalla mancanza di una istruzione per i ragazzi…
Leggi tutto

Prevention of sexual abuse

Sexual abuse can lead to long-lasting, even life-long, consequences and is a serious problem on an individual, familial and societal level. Therefore, prevention measures on different levels are a public health issue. Minors as well as adults should be involved in prevention work in order to prevent sexual abuse of minors in a sustainable way.…
Leggi tutto

Towards Healing and Renewal

Towards Healing and Renewal A Symposium for catholic Bishops and religious Superiors on Sexual Abuse of Minors 6.02.2012 Gregorian University, Piazza della Pilotta, 4 Roma Conference Evaluators Avv. Maria Pia Capozza, President of ONLUS Giovanna D’Arco Her Excellency Hanna Suchocka, Polish Ambassador to the Holy See Rev. Janvier Gustave Marie Yameogo, Pont. Council for Social…
Leggi tutto

Locazione di un immobile intestato ad un minore

Il contratto di locazione per esigenze abitative ordinarie può distinguersi in: contratto a canone concordato della durata minima di 3 anni più rinnovi di 2 anni (con le varianti 4+2, 5+2, 6+2). contratto a canone libero della durata minima di 4 anni più rinnovi di 4 anni; contratto Transitorio; contratto per Studenti; contratto di locazione…
Leggi tutto

Separazione: impatti sul patrimonio immobiliare

Le relazioni coniugali possono cambiare progressivamente e si possono creare delle fratture insanabili, che portano alla necessità di avviare l’iter per una separazione. Gli impatti sul patrimonio immobiliare sono complessi e vanno gestiti tenendo conto delle esigenze dei coniugi e, soprattutto, dei minori. Il mio approccio è sempre stato empatico, al fine di trovare una…
Leggi tutto