2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 06 86851080
avv.capozza@rotalawyer.com

Blog

Il difetto di discrezione di giudizio

Condivido la mia risposta ad una lettrice della Rubrica “L’Opinione risponde”. http://www.opinione.it/societa/2020/07/07/federica-pansadoro_rubrica-opinione-risponde-tribunale-della-rota-romana-avvocato-rotale-maria-capozza/

La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio è esente da tributi, lo ribadisce l’Agenzia delle Entrate.

Con “Risposta ad Interpello n. 199/2020” l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che sono esenti dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa i provvedimenti di delibazione delle sentenze ecclesiastiche che dichiarano la nullità del matrimonio concordatario, interpretando in modo estensivo l’articolo 19 della legge n.74 del 1987.   L’articolo 19 summenzionato dispone che…
Leggi tutto

“L’OPINIONE RISPONDE”: LA DELIBAZIONE DELLE SENTENZE ECCLESIASTICHE

Alessandro, da Viterbo scrive alla rubrica L’Opinione risponde (lettere@opinione.it) per avere un approfondimento sulla delibazione. Ci racconta, nella sua mail, di aver iniziato sia la procedura di divorzio che la causa di nullità alla Rota Romana. Il capo di nullità che è stato inoltrato per dichiarare nullo il suo matrimonio religioso è il vizio del consenso, incapacità per difetto di discrezione…
Leggi tutto

Libertà di pensiero contro “il pensiero unico”

In Commissione Giustizia cinque Disegni di Decreti Legge a firma Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni, Bartolozzi propongono di modificare gli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere. La CEI è intervenuta sul tema con queste parole: “ c’è il rischio concreto…
Leggi tutto

Avvocato Rotale

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: Le direttive ISO

OBIETTIVO 16: PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI Gli SDG rappresentano un piano ambizioso per migliorare la pace e la prosperità, sradicare la povertà e proteggere il pianeta. Sono riconosciuti a livello globale come essenziali per la sostenibilità futura del nostro mondo. Ilpiano d’azione richiede il contributo di tutti gli elementi della società, compresi i governi locali…
Leggi tutto

Web Media Reporter

Ho ottenuto il  diploma-wrep–9139_Maria-Capozza  per testimoniare la mia nuova passione di WEB Media Reporter. Mi sono iscritta alla Web Press Media Reporter Association Il mondo di oggi è pieno di informazione che spesso ci confondono. La mia passione è quella di collazionare e mettere insieme le varie informazioni per chiarire i concetti base. Le tematiche…
Leggi tutto

Papa Francesco: trasparenza, controllo centralizzato e concorrenza nelle procedure di aggiudicazione

Trasparenza, controllo centralizzato e concorrenza nelle procedure di aggiudicazione. Novità in tema di trasparenza e di anticorruzione per la valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico e la gestione delle risorse. Le nuove norme sulla trasparenza, controllo e concorrenza nei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano  sono state adottate con Motu Proprio…
Leggi tutto

L’Italia che non molla

Sono stata ospite della diretta Facebook L’Italia che non molla       dal titolo Volontariato e Terzo Settore: un Patrimonio da valorizzare Abbiamo parlato di IPAB, Terzo Settore e Cooperazione Internazionale. Il mio intervento si è concentrato sul settore delle IPAB Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza. Sul tema delle IPAB puoi leggere altri articoli…
Leggi tutto

Volontariato e Terzo Settore

Un patrimonio che va valorizzato. Domani 12 maggio alle ore 15 sarò presente alla diretta Facebook dell’evento “Volontariato Terzo Settore: un patrimonio che va valorizzato”. La Pandemia ha sottolineato il valore della solidarietà. Abbiamo compreso e condiviso le fragilità umane e le paure. Il Terzo settore, le IPAB e tutte le risorse del Welfare vanno…
Leggi tutto

Il lavoro, l’accesso al credito e la MassoMafia

Una nuova cittadinanza che parta dall’esempio dei whistleblowers è il punto di partenza per un nuovo mondo. La Costituzione della Repubblica italiana tutela il LAVORO, quale diritto umano inviolabile. La crescita professionale garantisce l’equilibrio socio-economico di una persona e, spesso, comporta la necessità di ricorrere ad un credito. Il credito è assicurato dal SISTEMA BANCARIO…
Leggi tutto