2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 800 171 625
avv.capozza@rotalawyer.com

10 consigli per gestire lo stress e l’ansia durante la crisi di coppia e la separazione

10 consigli per gestire lo stress e l’ansia durante la crisi di coppia e la separazione

 

  1. **Informarsi sui Diritti e Doveri**

Conoscere i propri diritti e doveri può ridurre l’incertezza e lo stress.

 

  1. **Documentare Tutto**

Mantenere un registro dettagliato di comunicazioni e transazioni finanziarie può essere utile in caso di dispute.

 

  1. **Comunicazione Costruttiva**

Incoraggiare una comunicazione aperta e onesta per evitare malintesi e tensioni.

 

  1. **Stabilire Confini Chiari**

Stabilire confini chiari con il partner per proteggere il proprio spazio emotivo.

 

  1. **Pianificazione Finanziaria**

Individuare un consulente per effettuare una pianificazione finanziaria per affrontare le spese legali e la gestione dei beni.

 

  1. **Supporto Emotivo**

Chiedere aiuto ad un coach o al proprio Avvocato o ad un terapeuta per affrontare le sfide emotive.

 

  1. **Evitare Decisioni Affrettate**

Ricordarsi sempre di prendere decisioni dopo aver vagliato le varie opzioni possibili, soprattutto quando sono coinvolte questioni legali.

 

  1. **Protezione dei Figli**

Mettere al centro il benessere dei propri figli per proteggerli dal conflitto. Garantire la bigenitorialità. Concordare un piano genitoriale completo ed efficace.

 

  1. **Rispetto della Privacy**

Proteggere la privacy personale e quella dei familiari.

 

  1. **Ricerca di Soluzioni Alternative**

Esplorare varie opzioni per risolvere la crisi in modo meno conflittuale e più incisivo.

 

Ricorda che la crisi può essere gestita al meglio e non sempre porta alla separazione.

Ricorda, inoltre, che prendersi cura di sé non è un segno di debolezza ma di forza.

Avv. Maria Pia Capozza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *