2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 06 86851080
avv.capozza@rotalawyer.com

Blog

La Legge di Bilancio prevede novità sulle Donazioni dal 1° gennaio 2024

Da gennaio 2024, una nuova normativa sulle donazioni entrerà in vigore, influenzando i diritti degli eredi legittimari. La nuova legge stabilisce che se una donazione viene considerata lesiva della quota di legittima, l’erede leso nella quota di legittima non potrà più agire per recuperare il bene donato dal terzo acquirente ma dovrà fare affidamento sulla…
Leggi tutto

Separazione consensuale: questione di maturità?

La separazione segna la vita delle persone, della famiglia e dei figli. E’ un momento di bilanci. Fallire come coniugi non può e non deve significare fallire come genitori. La separazione consensuale può essere una scelta matura e rispettosa verso i figli. Ci si può separare senza rinnegare l’amore che c’è stato e costruendo una…
Leggi tutto

Il ricorso congiunto per separazione e divorzio è possibile

La sentenza n. 28727/2023 stabilisce che è possibile il ricorso congiunto per separazione e divorzio, anche nel caso di procedimento non contenzioso. La  riforma Cartabia del processo civile ammette il ricorso congiunto ma alcuni dei giudici ne limitavano la possibilità ai soli casi contenziosi. Ora le Sezioni unite affermano il principio giuridico secondo il quale…
Leggi tutto

CONSULENZA LEGALE NEL PROCEDIMENTO DI NULLITÀ MATRIMONIALE

Avvocato Rotale: il professionista di riferimento nel caso di nullità del matrimonio canonico Avvocato esperto in Diritto di Famiglia: se si vuole approfondire anche il caso di nullità del matrimonio civile. Nel contesto del procedimento di nullità matrimoniale, la consulenza legale svolge un ruolo di fondamentale importanza. Affrontare una situazione così delicata e complessa richiede…
Leggi tutto

Diritto dei genitori ad istruire ed educare la prole e Servizi Sociali

La Corte di Cassazione ha recentemente confermato che la scelta dei genitori di provvedere direttamente all’istruzione dei figli è pienamente legittima e, nel rispetto delle regole, non tollera limitazioni alla responsabilità genitoriale. E’ stato ribadito che il diritto dei genitori di provvedere direttamente all’istruzione dei figli è «pienamente legittima» e anzi costituisce «espressione di un…
Leggi tutto

Diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato

Oggi parliamo del diritto del figlio divenuto maggiorenne ad avere un assegno di mantenimento da parte del genitore separato o divorziato. A tal riguardo, segnalo la sentenza del Tribunale di Campobasso del 24 aprile 2023, che ribadisce 5 principi di giurisprudenza consolidata. Primo principio: il figlio non ha un diritto perenne al mantenimento da parte…
Leggi tutto

Corso di Formazione “Il diritto di famiglia, principi e prospettive di riforma”

La Famiglia è un Universo di diritti e doveri, di ruoli da rispettare e studiare anche in base all’etica ed al costume. Il diritto di Famiglia è un insieme di norme che è stato oggetto di tante Riforme, che tutti gli operatori del settore devono approfondire per dare consulenze e supporto adeguati. Ringrazio Università degli…
Leggi tutto

Guarire dalla corruzione è possibile?

Cosa ne pensano i cittadini? A metà 2020, la corruzione è considerata diffusa dal 70% dei cittadini europei e dalla quasi totalità dei cittadini italiani (9 su 10). E infatti, almeno secondo il rapporto UE 2021 Global Corruption Barometer, i mali del nostro Bel Paese vengono così descritti: Mazzette a contatti personali? In generale, versate…
Leggi tutto

Chiese cristiane: boom di violenze

Il senso stesso della parola “libertà” è dato anche dalla responsabilità. I diritti non sono nulla senza i doveri. L’equilibrio tra etica e diritto è la stella polare dell’ordinamento giuridico di tutti i Paesi. Diritti umani e libertà civili non sono soltanto letteratura per pochi interessati. Che si tratti del Paese di Beccaria o di…
Leggi tutto

Riforma Diritto Penale Canonico

Il processo a carico del Cardinale George Pell

Su WREP Registry EU Web Press Media Reporter Blockchain parliamo del processo a carico del Cardinale George Pell, che è stato assolto con formula piena: A. Un processo con un imputato eccellente: all’epoca dei fatti il Cardinale era il Prefetto della Segreteria per l’Economia, la terza carica della Santa Sede B. Un processo sul tema…
Leggi tutto