Pedofilia e operazione “Delirio”: la sfida per il Diritto

E’ di oggi la notizia dei risultati dell’operazione “Delirio” sul dark web https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/07/15/bimbi-abusati-torturati-morte-indagine-choc-dark-web_VDk9yDn5r8TNOk2QjOTXVK.html
Sono strazianti i dettagli degli abusi subiti dai bambini ed, ancor più, la notizia che molti di loro sono morti a causa di tali abusi, addirittura in diretta davanti agli occhi dei loro abusatori.
Gli abusi sui bambini sono un dramma di dimensioni globali, cosi come lo sono gli interessi economici che ruotano intorno ai traffici illeciti sul web, alla pedopornografia, ai MISNA (minori non accompagnati) di cui spesso si perdono le tracce anche in città come Roma.
La società ed il Sistema giudiziario non possono non accettare la sfida di trovare misure adeguate di prevenzione, di rafforzare i controlli di polizia e di trovare norme di facile interpretazione ed applicazione che possano realmente contrastare il fenomeno della pedofilia.
Resta sconcertante che ancor oggi la pedofilia non sia annoverata tra i crimini contro l’umanità, nonostante i danni che possono riportare le vittime (fino alla loro morte), le loro famiglie e la società (ad esempio per i costi sanitari di recupero o per i costi relativi alle operazioni di polizia e di tutta la macchina giudiziaria).
La sfida comporta un aumento delle tante situazioni di disagio sociale e di emersione delle forme di depravazione in tutti gli ambiti della società, a livello nazionale ed internazionale.
La sfida, inoltre, comporta la consapevolezza di essere davanti a reti organizzate di pedofili che, spesso, sono persone potenti e ben inserite nella società.
La pedofilia uccide per sempre la gioia e la speranza di un bambino.
L’operazione “Delirio” non è e non sarà l’ultima e non possiamo non ricordare la vicenda degli “orrori di Bibbiano” o “i Diavoli della bassa modenese” e tante altre operazioni di polizia e/o inchieste giudiziarie che confermano la necessità di interventi mirati ed idonei.
Gli Avvocati e tutti gli operatori del Diritto hanno un ruolo fondamentale nell’ascolto e nella tutela dei casi di abusi sui minori e de iure condendo possono stimolare nuove forme di tutela.
Qui di seguito alcuni link su altri articoli a mia firma sul tema degli abusi sui minori
Avv. Maria Capozza