2876164902631862 Skip to content
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 800 171 625
avv.capozza@rotalawyer.com

Categoria: Senza categoria

L’Avvocato e la via della coscienza

In un tempo in cui tutto cambia rapidamente, in cui le certezze sembrano sbriciolarsi sotto il peso di mode ideologiche, l’Avvocato si trova al crocevia di una grande responsabilità: tenere saldo l’equilibrio tra tecnica giuridica e coscienza morale. Non basta conoscere la norma, non è sufficiente saperla applicare con precisione. Occorre anche una capacità più…
Leggi tutto

Tre aspetti essenziali sulla nullità matrimoniale nel diritto canonico

La nullità matrimoniale nel diritto canonico non equivale al divorzio civile. Non si tratta di sciogliere un vincolo valido, ma di riconoscere che il matrimonio, fin dall’inizio, mancava di uno degli elementi essenziali per essere considerato sacramentalmente valido. Questo concetto è fondamentale per chi attraversa una crisi matrimoniale e cerca una via di rinascita personale…
Leggi tutto

La lotta per la parità: discriminazione di genere nelle competizioni sportive

Introduzione Il principio di uguaglianza, sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, rappresenta uno dei pilastri fondamentali del nostro ordinamento giuridico. Questo principio, che affonda le sue radici nella Rivoluzione Francese, è essenziale per garantire una società giusta e equa. Tuttavia, recenti eventi sportivi hanno messo in luce come questo principio possa essere violato, sollevando importanti…
Leggi tutto

Convivenza prematrimoniale e assegno divorzile: sentenza storica della Cassazione a Sezioni Unite

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno recentemente emesso una sentenza che ha sollevato molte discussioni: la convivenza prematrimoniale deve essere presa in considerazione nella determinazione dell’assegno di divorzio. Questa decisione ha aperto un nuovo capitolo nel dibattito sui criteri di determinazione dell’assegno divorzile suscitando reazioni contrastanti tra gli esperti di diritto di famiglia.…
Leggi tutto

Il ricorso congiunto per separazione e divorzio è possibile

La sentenza n. 28727/2023 stabilisce che è possibile il ricorso congiunto per separazione e divorzio, anche nel caso di procedimento non contenzioso. La  riforma Cartabia del processo civile ammette il ricorso congiunto ma alcuni dei giudici ne limitavano la possibilità ai soli casi contenziosi. Ora le Sezioni unite affermano il principio giuridico secondo il quale…
Leggi tutto

CONSULENZA LEGALE NEL PROCEDIMENTO DI NULLITÀ MATRIMONIALE

Avvocato Rotale: il professionista di riferimento nel caso di nullità del matrimonio canonico Avvocato esperto in Diritto di Famiglia: se si vuole approfondire anche il caso di nullità del matrimonio civile. Nel contesto del procedimento di nullità matrimoniale, la consulenza legale svolge un ruolo di fondamentale importanza. Affrontare una situazione così delicata e complessa richiede…
Leggi tutto

Chiese cristiane: boom di violenze

Il senso stesso della parola “libertà” è dato anche dalla responsabilità. I diritti non sono nulla senza i doveri. L’equilibrio tra etica e diritto è la stella polare dell’ordinamento giuridico di tutti i Paesi. Diritti umani e libertà civili non sono soltanto letteratura per pochi interessati. Che si tratti del Paese di Beccaria o di…
Leggi tutto

Accordo prematrimoniale in Italia

Liceità degli accordi prematrimoniali e diritto all’assegno divorzile

La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 11012/2021, torna ad occuparsi della liceità degli accordi prematrimoniali, con i quali i futuri sposi regolano in via preventiva i rapporti patrimoniali e personali, in previsione di una eventuale crisi coniugale e in merito al diritto di assegno divorzile. Il diritto all’assegno divorzile può essere oggetto degli…
Leggi tutto

Cosa si intende per mobbing

Cosa significa mobbing? E chi è il mobber? Cos’è il Mobbing “sistemico”?

Cosa significa mobbing? E chi è il mobber? Un fenomeno in crescita con la giurisprudenza in ritardo e il silenzio di contorno.

Matrimonio forzato o combinato

Il matrimonio “combinato” o “forzato”

In merito al significato di “matrimonio”, l’articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani afferma che : “Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all’atto del suo…
Leggi tutto