PIO ALBERGO TRIVULZIO – IPAB – Ospedale San Giacomo

Aderisco all’appello lanciato da Polimnia Attolico Trivulzio per fare luce sul sistema corruttivo, ancora presente nella struttura del
Le IPAB sono state istituite con la Legge Crispi, che ha “nazionalizzato” il Sistema dell’Assistenza e della Beneficenza italiano.
La Corte Costituzionale, successivamente, è intervenuta per chiarire la natura privatistica di molte IPAB e la possibilità per esse di richiederne il riconoscimento.
I beni delle IPAB sono stati donati da nobili o da persone abbienti a tutti i cittadini, per garantire servizi sociali e sanitari di qualità.
Così è stato nei secoli, fino a quando i beni e tutto il settore delle IPAB sono stati intercettati ed utilizzati da una Lobby di Potere corrotta, per svendere il Patrimonio, azzerare o ridurre al minimo i servizi di assistenza e beneficenza ed rendere quasi istituzionale il compimento del reato di corruzione.
Avvocato Maria Capozza