2876164902631862
Via Boezio, 6 00193 Roma
+39 06 86851080
avv.capozza@rotalawyer.com

Categoria: Senza categoria

“L’OPINIONE RISPONDE”: LA DELIBAZIONE DELLE SENTENZE ECCLESIASTICHE

Alessandro, da Viterbo scrive alla rubrica L’Opinione risponde (lettere@opinione.it) per avere un approfondimento sulla delibazione. Ci racconta, nella sua mail, di aver iniziato sia la procedura di divorzio che la causa di nullità alla Rota Romana. Il capo di nullità che è stato inoltrato per dichiarare nullo il suo matrimonio religioso è il vizio del consenso, incapacità per difetto di discrezione…
Leggi tutto

Libertà di pensiero contro “il pensiero unico”

In Commissione Giustizia cinque Disegni di Decreti Legge a firma Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni, Bartolozzi propongono di modificare gli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere. La CEI è intervenuta sul tema con queste parole: “ c’è il rischio concreto…
Leggi tutto

Avvocato Rotale

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: Le direttive ISO

OBIETTIVO 16: PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI Gli SDG rappresentano un piano ambizioso per migliorare la pace e la prosperità, sradicare la povertà e proteggere il pianeta. Sono riconosciuti a livello globale come essenziali per la sostenibilità futura del nostro mondo. Ilpiano d’azione richiede il contributo di tutti gli elementi della società, compresi i governi locali…
Leggi tutto

Web Media Reporter

Ho ottenuto il  diploma-wrep–9139_Maria-Capozza  per testimoniare la mia nuova passione di WEB Media Reporter. Mi sono iscritta alla Web Press Media Reporter Association Il mondo di oggi è pieno di informazione che spesso ci confondono. La mia passione è quella di collazionare e mettere insieme le varie informazioni per chiarire i concetti base. Le tematiche…
Leggi tutto

Avvocato Rotale

Guida Covid19 dell’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato una Guida Covid-19 La guida contiene orientamenti di carattere non vincolante e che mirano ad aiutare datori di lavoro e lavoratori a mantenere la sicurezza e la salute in un ambiente di lavoro che ha subito notevoli cambiamenti a seguito della pandemia…
Leggi tutto

La libertà religiosa è un diritto inviolabile, anche ai tempi del Coronavirus

Il Premier ha firmato un nuovo DPCM del 26 aprile 2020 nel quale ribadisce la sospensione di ogni attività religiosa e rinvia l’apertura dei luoghi di culto a quando saranno individuate ed adottate misure organizzative. Conferma, inoltre, la sospensione delle cerimonie religiose, ad eccezione delle cerimonie funebri che sono consentite a determinate condizioni. Immediata la reazione…
Leggi tutto

PIO ALBERGO TRIVULZIO – IPAB – Ospedale San Giacomo

Aderisco all’appello lanciato da Polimnia Attolico Trivulzio per fare luce sul sistema corruttivo, ancora presente nella struttura del PIO ALBERGO TRIVULZIO Le IPAB sono state istituite con la Legge Crispi, che ha “nazionalizzato” il Sistema dell’Assistenza e della Beneficenza italiano. La Corte Costituzionale, successivamente, è intervenuta per chiarire la natura privatistica di molte IPAB e…
Leggi tutto

INPS: istruzioni per il Bonus baby-sitting COVID-19

Con Circolare INPS del 24 marzo 2020   sono stati previsti i requisiti e le modalità di applicazione degli articoli 23 e 25 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 che hanno varato misure per il potenziamento del SSN e per il sostegno economico delle famiglie, a seguito dell’emergenza COVID-19. A seguito della chiusura dei servizi…
Leggi tutto

Esposizione del Crocifisso di San Marcello al Corso e e benedizione “Urbi et Orbi”

Il 27 marzo 2020 alle ore 18.00 i cattolici di tutto il mondo si uniranno spiritualmente al Papa che presiederà un momento di preghiera dal Sagrato della Basilica di San Pietro. Ascolteremo la Parola di Dio, eleveremo la nostra supplica, adoreremo il Santissimo Sacramento, con il quale al termine darò la Benedizione Urbi et Orbi,…
Leggi tutto

Cara Barbara Palombelli, noi meridionali abbiamo sempre lavorato.

“Il 90% dei morti è nelle regioni del nord. Cosa può esserci di diverso? Persone più ligie, che vanno tutte a lavorare?”, cara Barbara Palombelli sicuramente la sua è stata, semplicemente, una frase infelice ma ne approfittiamo per ricordare a tutti  alcune cose. Noi meridionali abbiamo sempre lavorato. Ricordiamo a tutti che un meridionale comincia…
Leggi tutto